Magnetic Sponge

di Naike Cogliati

Morbida, porosa e catalizzante, la spugna Nanotech è una materia plastica sintetica, espansa, elastica e flessibile, che ha l’eccezionale capacità di assorbire gli oli dispersi nell’acqua.
Una spugna, dunque, che può risolvere il grave problema della contaminazione dei mari per effetto dei trasporti su acqua e degli incidenti petroliferi.

Magnetic-Super-Sponge

Continue reading Magnetic Sponge

Granelli di design

di Naike Cogliati

Un materiale che si trova in grandissime quantità sulla terra sta destando particolare interesse nei confronti dei designer che credono nell’ecosostenibilità, la sabbia.
Due sono gli approcci attraverso i quali viene preso in considerazione questo tanto comune materiale.
Tre sono i designer che hanno interpretato le sue potenzialità.

Continue reading Granelli di design

Design di TERRA

di Naike Cogliati

Terra è una collezione di prodotti riutilizzati in terra e fibre naturali, composta di piccoli arredi, dalla forma semplice e contemporanea, al 100% biologici; sono oggetti che rispecchiano il territorio nel quale sono stati realizzati e possono essere costruiti ovunque utilizzando unicamente terre locali e residui agricoli. La produzione non richiede alcun tipo di energia, se non quella fisica, non inquina e gli oggetti possono essere rinnovati, cioè rimodellati.

Continue reading Design di TERRA

La luminescenza come stimolo di progetto

Tesi di laurea di Naike Cogliati

La luminescenza è un fenomeno tanto affascinante quanto poco approfondito. Scientificamente è definita “emissione di radiazione elettromagnetica a seguito di sollecitazioni di diverso tipo”e si manifesta come capacità di un materiale di assorbire energia e di restituirla successivamente sotto forma di luce. Le sue forme più conosciute sono la fluorescenza e la fosforescenza. Esistono però altre declinazioni del fenomeno altrettanto interessanti, quali la bio-, termo-, sono-, chemio-, radio-, tribo- ed elettro- luminescenza.

Continue reading La luminescenza come stimolo di progetto

Plastiche rigenerate e nuovi packaging per il food

di Naike Cogliati

Ogni anno, nel secondo semestre, il Politecnico di Milano organizza una settimana di workshop con la collaborazione di importanti aziende nel panorama europeo.
Nella settimana dal 12 al 16 maggio 2014, presso la Scuola del Design e più precisamente all’interno del corso di laurea in Design del Prodotto Industriale, si è tenuto il workshop progettuale “Material Design. To Pack Mediterranean Food”, coordinato da Marinella Ferrara con la partecipazione dei visiting professor Vincenzo Castellana (ADI) e Mao Hong Ping (Jingdezhen Ceramic Institute, Cina).

Continue reading Plastiche rigenerate e nuovi packaging per il food