La luminescenza è un fenomeno tanto affascinante quanto poco approfondito. Scientificamente è definita “emissione di radiazione elettromagnetica a seguito di sollecitazioni di diverso tipo”e si manifesta come capacità di un materiale di assorbire energia e di restituirla successivamente sotto forma di luce. Le sue forme più conosciute sono la fluorescenza e la fosforescenza. Esistono però altre declinazioni del fenomeno altrettanto interessanti, quali la bio-, termo-, sono-, chemio-, radio-, tribo- ed elettro- luminescenza.
Monthly Archives: June 2014
Plastiche rigenerate e nuovi packaging per il food
di Naike Cogliati
Ogni anno, nel secondo semestre, il Politecnico di Milano organizza una settimana di workshop con la collaborazione di importanti aziende nel panorama europeo.
Nella settimana dal 12 al 16 maggio 2014, presso la Scuola del Design e più precisamente all’interno del corso di laurea in Design del Prodotto Industriale, si è tenuto il workshop progettuale “Material Design. To Pack Mediterranean Food”, coordinato da Marinella Ferrara con la partecipazione dei visiting professor Vincenzo Castellana (ADI) e Mao Hong Ping (Jingdezhen Ceramic Institute, Cina).
Continue reading Plastiche rigenerate e nuovi packaging per il food
AIS Call for Papers 2014
In occasione dell’avvio della ricerca FARB del Politecnico di Milano, che istituisce nel Dipartimento di Design il”Research Centre of Material Design Culture”, in collaborazione con AIS/Design (Associazione Italiana degli storici del Design) è stata lanciata la seguente call for articles:
AIS/Design Storia e Ricerche n. 4
Italian Material Design: imparando dalla storia
a cura di G. Bosoni e M. Ferrara
Il cemento, nuovo strumento creativo del designer
di Naike Cogliati
Se il cemento diventasse plasmabile come la plastica, quali forme assumerebbe?
#Concrete In Design è l’ultima sfida promossa da Alessi, azienda di punta tra le “Fabbriche del Design Italiano” a livello internazionale, e Italcementi che ha sperimentato una nuova malta cementizia di grande potenzialità per il settore del design, l’i.design EFFIX. Continue reading Il cemento, nuovo strumento creativo del designer