ADI ogni anno compie una selezione severa su tutta la produzione italiana: dei 758 prodotti presentati alla selezione di quest’anno solo 150 sono stati prescelti per candidarsi al prossimo Compasso d’Oro ADI, di cui ADI Design Index è la preselezione. A questi prodotti si aggiungono 23 progetti di studenti delle scuole italiane di design che concorrono in un apposito settore – la Targa Giovani – e costituiscono i migliori esempi di come si formano in Italia i futuri designer.
La selezione è curata come ogni anno da un apposito gruppo di lavoro, l’Osservatorio permanente del Design: oltre cento esperti (anche esterni all’ADI) che per tutto l’arco dell’anno, regione per regione, scelgono i migliori prodotti di design di ogni anno da proporre per la pubblicazione e per la mostra.
Category Archives: News
Madec è su facebook!
Seguiteci anche sulla pagina facebook:
https://www.facebook.com/materialdesignculture
Material design. Contaminazioni Ceramiche
Workshop tirocinanti – prof. Marinella Ferrara
Titolo: Material design. Contaminazioni Ceramiche
Partner aziendale: Micacera
Il workshop, concentrato in un tempo molto breve (presentazione + 5 giorni), si avvale della collaborazione con l’azienda Micacera (micacera.com), che produce e commercializza oggetti ceramici della tradizionale calatina.
Scelti da Madec dal Salone del Mobile 2015
di Naike Cogliati
Si è da poco concluso l’annuale appuntamento con il Salone del Mobile 2015 tenutosi dal 14 al 19 aprile presso il polo fieristico di Milano Rho/Pero. Ogni anno di più questo evento dimostra l’impegno delle aziende e dei designer nel migliorare la nostra vita attraverso nuovi oggetti e dispositivi che tengono il passo con l’evoluzione continua delle esigenze delle persone, assecondando le tendenze verso la sostenibilità degli stili di vita, la tecnologia e la domotica, e adattando l’insorgenza di gusti sempre più specifici. Tanti prodotti che combinano ricerca e innovazione.
Tra i tanti esposti Madec ne ha scelti otto, in cui il materiale fa da protagonista, di seguito illustrati.
I “minimondi” di Morgan Ruben
di Naike Cogliati
Terra è il prodotto nato dalla consapevolezza che le cose belle vanno protette e curate per assicurarne la lunga vita.
Il rapporto tra uomo e ambiente è oggi uno degli argomenti che merita più considerazione. Le notevoli trasformazioni compiute dall’uomo a danno dell’ambiente hanno portato ad una contaminazione per certi versi irreversibile dei tre i livelli terrestri, aria-suolo-acqua.
I tessuti prendono vita
di Naike Cogliati
Animated Textiles è il progetto nato nel 2012 da un workshop presso la Scuola svedese tessile dell’Università di Borås.
Il workshop aveva come obiettivo l’esplorazione delle combinazioni tra i polimeri elettroattivi morbidi (EAP), noti anche come elastomeri dielettrici (a base di silicone o acrilico), e sistemi tessili leggeri al fine di creare superfici o strutture animate. Continue reading I tessuti prendono vita
A material Merry Christmas and Happy New Year
Wishes Madec 2014
Magnetic Sponge
di Naike Cogliati
Morbida, porosa e catalizzante, la spugna Nanotech è una materia plastica sintetica, espansa, elastica e flessibile, che ha l’eccezionale capacità di assorbire gli oli dispersi nell’acqua.
Una spugna, dunque, che può risolvere il grave problema della contaminazione dei mari per effetto dei trasporti su acqua e degli incidenti petroliferi.
New food packaging
di Naike Cogliati
Quanti anni occorrono affinché i contenitori dei cibi si smaltiscano naturalmente? E per quanto tempo si conservano i cibi contenuti al loro interno? Se si pensasse a un packaging avente la stessa breve vita del cibo posto al suo interno, entrambi si consumerebbero nello stesso lasso di tempo.
Granelli di design
di Naike Cogliati
Un materiale che si trova in grandissime quantità sulla terra sta destando particolare interesse nei confronti dei designer che credono nell’ecosostenibilità, la sabbia.
Due sono gli approcci attraverso i quali viene preso in considerazione questo tanto comune materiale.
Tre sono i designer che hanno interpretato le sue potenzialità.