
Martedì 7 ottobre, presso l’Aula Castiglioni del Campus Bovisa del Politecnico di Milano, ha avuto inizio il ciclo di conferenze Le Idee e la Materia con il primo intervento di Giuseppe Testa, direttore del laboratorio di epigenetica delle cellule staminali presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
Dopo una breve introduzione di Marinella Ferrara, coordinatore di MADEC, e di Francesco Samorè, docente del Laboratorio di Sintesi Finale – Design degli Interni, hanno portato i loro saluti il Direttore del Dipartimento di Design, la prof.ssa Silvia Piardi, e il Direttore del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, il prof. Maurizio Masi.

L’intervento di Testa è stato un interessante punto di partenza di quello che vuole essere un percorso interdisciplinare, capace di condurre il design verso il futuro in nuovi campi di applicazione.
Estensione è la prima delle tre metafore in cui il ciclo è stato suddiviso, il cui tema centrale è “l’idea di progetto dell’interno che genera esterno”, che raccoglie tutti gli interventi di ottobre.


Giuseppe Testa dirige a Milano il laboratorio di epigenetica delle cellule staminali presso l’Istituto Europeo di Oncologia(IEO), dove è anche cofondatore del dottorato in fondamenti ed etica delle scienze della vita. Si è formato in biologia all’embl di Heidelberge e in bioetica e sociologia della scienza alle Università di Manchester e Harvard. Ha pubblicato sulle principali riviste in ambito sia biomolecolare sia bioetico e sociologico.